L’udienza era stata fissata per il 2 marzo, ma alla fine è stata rinviata al 17 marzo. E così ci sarà ancora da aspettare per la definizione dei rapporti tra la società Sistema, la partecipata al cento per cento del Comune di Grosseto proprietaria del Camping Principina, e la società Cavour, che gestisce la struttura dal 2011. Sistema ha chiesto la risoluzione del contratto, il gestore sarebbe anche propenso a mollare, ma i tempi stringono, la stagione estiva si avvicina e i clienti, soprattutto i forfettari, quelli che di anno in anno (qualcuno da decenni) tornano nel campeggio dove hanno lasciato in deposito le loro roulotte e le loro attrezzature, cominciano a scalpitare.
Tra un mese è Pasqua, tradizionalmente i campeggiatori più affezionati approfittano delle feste per passare qualche giorno nel campeggio a sistemare le loro cose per la stagione estiva, ma ad oggi non sanno nemmeno se la struttura aprirà i battenti per l’estate, e non si accontentano, evidentemente, delle parole del presidente di Sistema, Gabriele Fusini, che assicura da settimane, anche sul sito della società, che il campeggio aprirà regolarmente. Il timore di molti è di dover rinunciare alla loro vacanza, perché magari non si è riusciti a prenotare in un’altra struttura.
Per il momento al situazione non ha preso la piega di qualche anno fa, quando, di fronte ad analoghi problemi, si formò anche un animato comitato di campeggiatori; ma se non arriveranno, e presto, delle garanzie il clima potrebbe surriscaldarsi. Fusini spiega che Sistema sta aspettando di entrare in possesso della struttura e che purtroppo l’udienza in cui il tribunale avrebbe dovuto sancire la risoluzione del contratto è slittata di due settimane.
«Certo che se la Cavour rilasciasse il campeggio prima di quella data, spontaneamente – dice Fusini – sarebbe meglio». Ma un rilascio spontaneo presuppone un accordo su alcune attrezzature che il gestore ha, nel campeggio, e per le quali chiede un corrispettivo che Sistema giudica troppo alto. In ogni caso, anche qualora il 17 marzo dovesse essere tutto risolto, con un accordo con il gestore per un rilascio spontaneo, Sistema non riuscirebbe ad aprire il campeggio per la Pasqua, se non per consentire – e su questo Fusini è stato esplicito – a chi ha là dentro le proprie attrezzature di entrare per verificarle e metterle a punto per la prossima stagione.
Di questo il presidente di Sistema continua a essere sicuro: «Il Camping Principina – dice – aprirà regolarmente per la stagione, probabilmente sarà pronto già a metà maggio. Le strutture che abbiamo smontato, perché abusive, saranno tutte ripristinate, questa volta con tutti i permessi in ordine, perché gli iter autorizzativi sono andati avanti. E i clienti possono stare tranquilli». Resta il problema dei clienti che prenotano di volta in volta e che, in questo momento, non sanno a chi rivolgersi per le prenotazioni. La società Sistema, non essendo ancora in possesso della struttura, non può operare come un gestore e quindi al massimo può fornire informazioni. Per le prenotazioni occorre aspettare che sia avvenuto il passaggio della gestione. (e.p.)
(articolo tratto da IL TIRRENO, del 10 marzo 2015)