Pericolo caduta alberi a Principina

Cartelli di pericolo caduta alberi a Principina a Mare

Nella pittoresca località balneare di Principina a Mare, nota per le sue incantevoli spiagge e la rigogliosa pineta che ogni anno richiama migliaia di visitatori, tra turisti e proprietari di seconde case, è emersa una preoccupazione crescente tra commercianti e residenti. Nonostante l’evidente segnalazione del pericolo di caduta alberi, mediante cartelli chiaramente visibili, il mercatino settimanale continua a svolgersi come se nulla fosse, suscitando timori per la sicurezza di chi frequenta quest’area.

Questi pini, affetti da malattie che ne compromettono la stabilità, rappresentano una minaccia non solo per la bellezza naturale del luogo ma anche per l’incolumità delle persone. Il recente tragico evento di Firenze, dove la caduta di un albero ha causato vittime, ha acuito la psicosi e spinto il Comune di Grosseto a intervenire con misure precauzionali, tra cui l’apposizione di avvisi sui tronchi degli alberi malati.

Tuttavia, i cittadini si interrogano sull’efficacia di tali misure, ritenendo insufficiente la sola segnalazione del pericolo attraverso cartelli. Sorge spontanea la domanda su perché non sia stata considerata l’opzione di delimitare e recintare le aree più a rischio, per prevenire in modo più concreto eventuali incidenti. “I cartelli, così come sono posizionati, non sembrano catturare adeguatamente l’attenzione dei passanti”, esprimono i residenti, sottolineando la persistenza di un rischio reale, testimoniato proprio dalla presenza degli avvisi.

La fotografia che accompagna queste denunce rende tangibile la preoccupazione: un grosso ramo pendente sopra un’area frequentata potrebbe avere conseguenze disastrose. La comunità di Principina a Mare si trova quindi di fronte a un dilemma: come garantire la sicurezza pubblica senza compromettere le attività commerciali e il turismo che sono vitali per l’economia locale? La situazione richiede un’azione decisa e coordinata, che vada oltre la semplice segnalazione del pericolo, per assicurare che la naturale bellezza e la tranquillità di questa località possano essere godute in sicurezza da tutti.

(fonte: “Alberi pericolanti”: cartelli sui tronchi degli alberi di Principina, ma il mercatino si svolge lo stesso)