La riconosciuta eccellenza ambientale e turistica di Grosseto è stata celebrata con l’assegnazione della prestigiosa Bandiera delle Cinque Vele, conferita durante Festambiente il 11 agosto 2017. Questo ambito riconoscimento, attribuito da Legambiente, sottolinea il valore e l’attrattiva dei comprensori turistici che dimostrano un impegno esemplare verso la qualità dell’ambiente, l’accoglienza, la pulizia delle spiagge, nonché la valorizzazione dei siti storici e culturali.
Quest’anno, il comprensorio turistico della Maremma Toscana, che abbraccia le aree di Grosseto con le sue affascinanti località balneari Marina e Principina a Mare, insieme ai comuni di Scarlino, Castiglione della Pescaia e Follonica, ha brillato nella valutazione, ottenendo il massimo dei punteggi. Questo risultato testimonia l’impegno costante della regione nel promuovere uno sviluppo sostenibile e nel preservare le sue ricchezze naturali e culturali, rendendola una destinazione di primo piano per i visitatori che cercano un turismo di qualità rispettoso dell’ambiente.
La consegna delle Bandiere delle Cinque Vele non è solo un momento di orgoglio per le comunità locali, ma rappresenta anche un incentivo a continuare sulla strada dell’eccellenza, garantendo che il territorio mantenga alti standard di vivibilità e offra esperienze turistiche indimenticabili. Inoltre, il premio attira l’attenzione su questi luoghi, promuovendoli come esempi virtuosi di come turismo e sostenibilità possano andare di pari passo.
Il riconoscimento ricevuto è una chiara indicazione che la Maremma Toscana è una destinazione che non si limita a soddisfare le aspettative dei viaggiatori ma le supera, offrendo panorami mozzafiato, spiagge immacolate, patrimoni storici e culturali di inestimabile valore, il tutto incorniciato da un impegno incrollabile per la protezione dell’ambiente. Questo fa del comprensorio turistico Maremma Toscana un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla routine, in un’atmosfera di serenità e bellezza, garantendo un’esperienza di viaggio che rimarrà impressa nella memoria.
(fonte: Comune di Grosseto)