Dog Beach a Marina di Grosseto

Dog Beach a Marina di Grosseto: Servizi, Educazione e Divertimento per Cani e Proprietari

L’Amministrazione comunale del Comune di Grosseto ha recentemente approvato un progetto entusiasmante dedicato alla gestione dell’area Dog Beach nella spiaggia nord di Marina di Grosseto. Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore all’Ambiente e Affari animali, Erika Vanelli, sono orgogliosi di presentare questa iniziativa innovativa che offre servizi specializzati, promuove l’educazione cinofila e crea momenti di svago per cani e proprietari.

La necessità di introdurre questo nuovo servizio nasce dalle segnalazioni pervenute negli anni all’ufficio Ambiente riguardo ai comportamenti scorretti dei proprietari dei cani sulla spiaggia nord, un’area tutelata dal punto di vista ambientale. Il progetto mira quindi a gestire in modo efficiente l’area Dog Beach, regolamentando l’accesso e migliorando l’informazione per garantire una fruizione responsabile e rispettosa dell’ambiente circostante.

Il sindaco e l’assessore Vanelli sottolineano l’importanza di trasformare le Dog Beach in luoghi ben organizzati e divertenti, anziché semplici aree in cui i cani vengono lasciati liberi senza controllo. Questi spazi saranno attrezzati appositamente per i cani, offrendo assistenza e consulenza ai proprietari per vivere al meglio l’esperienza in spiaggia. Marina di Grosseto (GR), una rinomata località balneare, desidera offrire non solo tratti di spiaggia libera, ma anche spazi piacevoli e sicuri per cani e proprietari, mettendo al centro il benessere degli animali e la relazione uomo-cane.

Il servizio, che prenderà il via a luglio 2023, prevede la presenza di educatori cinofili esperti durante i weekend. Questi professionisti avranno il compito di vigilare sul rispetto delle regole, fornire informazioni sui servizi disponibili, dare consigli utili, prevenire eventuali incidenti tra cani e supportare la socializzazione e la gestione corretta dei cani in spiaggia. Saranno organizzate anche attività ludiche per cani e proprietari, come sessioni di acquaticità e valutazioni iniziali.

Il progetto prevede inoltre la possibilità di collaborazioni con associazioni locali, come i cani da salvataggio CRI (Croce Rossa Italiana), per dimostrazioni e altre attività. Inoltre, sono disponibili durante il servizio ciotole per l’acqua, giochi, guinzagli, lunghine e pettorine, al fine di garantire il massimo comfort e divertimento per i cani e i loro proprietari.

Non vediamo l’ora che il servizio inizi a luglio, offrendo un’esperienza unica di divertimento e educazione per i cani e i loro amici umani presso la Dog Beach di Marina di Grosseto. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, continua a seguire il nostro blog su I Love Principina!

(fonte: Dog Beach a Marina di Grosseto, approvato il progetto)