Il camping La Principina torna nelle mani di Sistema

Il camping La Principina torna nelle mani di Sistema

Il Camping La Principina, gestito direttamente dalla Società Sistema (che appartiene interamente al Comune di Grosseto), si prepara ad aprire regolarmente a maggio 2015, e contemporaneamente, si intraprende il percorso per una vendita tramite un bando europeo per una somma stimata di circa dieci milioni di euro.

La società Sistema è tornata in possesso della struttura ricettiva, ponendo fine a una lunga controversia. Ieri mattina, in tribunale, il giudice ha preso atto dell’accordo raggiunto tra Sistema e il precedente gestore, la società Cavour, riguardo alla rescissione del contratto di affitto. Tale accordo è stato formalmente sottoscritto il lunedì precedente.

“Desidero ringraziare il precedente gestore per la sua sensibilità e buonsenso”, ha sottolineato Gabriele Fusini, presidente di Sistema. “Abbiamo raggiunto un accordo transattivo che prevede la restituzione del campeggio da parte di Cavour, e entrambe le parti rinunciano a ulteriori contenziosi o rivalse”.

È stata effettuata una valutazione dei beni acquisiti da Cavour, come cucine, bungalow, case mobili e arredi. Non sarà necessario sgomberare la struttura, poiché tutto sarà acquistato da Sistema, con i costi scalati dal pagamento della seconda rata del canone di affitto del 2014, ancora dovuta da Cavour (circa 230.000 euro più IVA). Inoltre, Sistema sarà rimborsata per i costi sostenuti per interventi come l’abbattimento di alcuni pini nell’estate scorsa.

Per le case mobili precedentemente sequestrate a causa della mancata rimozione entro i termini concessi, sarà Sistema a richiederne il dissequestro.

“Finalmente siamo tornati in possesso di questa proprietà che il Comune non aveva potuto gestire per molto tempo e che aveva subito una gestione precedente con gravi conseguenze finanziarie”, ha dichiarato Fusini. “Abbiamo concluso un accordo senza subire perdite né lasciare che lunghe e costose dispute perdurassero”.

Per il Camping La Principina, si apre ora la prospettiva di una gestione diretta da parte di Sistema. “Siamo già pronti ad accogliere prenotazioni”, ha affermato Fusini. “Abbiamo anche iniziato i lavori necessari per riattivare il campeggio”.

A ottobre, infatti, sono state demolite alcune strutture abusive come la reception, due container adibiti a magazzini e la tettoia del bar-ristorante. Nel frattempo, durante le festività pasquali e i ponti successivi, il campeggio aprirà per permettere ai clienti abituali, che lasciano le loro roulotte sul posto, di effettuare le consuete sistemazioni.

“Per quanto riguarda l’occupazione, undici persone lavorano attualmente presso il campeggio nella reception e come operai. Affronteremo questa questione nei prossimi giorni e speriamo di poter mantenere il maggior numero possibile di dipendenti, nel rispetto delle normative vigenti.”

La prospettiva definitiva per il Camping La Principina è quella della vendita. “Presto avvieremo un bando europeo per trovare un acquirente. Abbiamo già ricevuto manifestazioni di interesse e il campeggio avrà anche un piano attuativo, che rappresenta un valore aggiunto in quanto consentirà all’acquirente di effettuare interventi per rendere la struttura ancora più competitiva.

(Tratto da: Grosseto, il camping La Principina torna nelle mani di Sistema)