Manifesto 26ª edizione di “Mare per tutti” a Marina di Grosseto e Principina a Mare (GR)

Progetto ‘Mare per tutti’: Accessibilità e solidarietà a Principina a Mare

La stagione estiva a Grosseto si arricchisce di significato con il ritorno del progetto Mare per tutti, giunto alla sua ventiseiesima edizione. Per l’estate 2024, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Balneari Grosseto e la cooperativa sociale Il Melograno, continua il suo impegno per rendere le spiagge un luogo accessibile a tutti, abbattendo le barriere architettoniche che impediscono a cittadini e turisti con disabilità di godere del mare senza limitazioni.

Record di Partecipazione e Supporto Comunitario

Nell’edizione del 2023, il programma ha raggiunto un record di partecipazione, accogliendo 176 soggiorni gratuiti e oltre 3.000 famiglie sulle spiagge di Marina di Grosseto e Principina a Mare. Quest’anno, 26 stabilimenti balneari hanno aderito all’iniziativa, equipaggiati con postazioni dedicate e attrezzature adeguate per garantire comfort e sicurezza a tutti i bagnanti.

Un Impegno Collettivo

Il Reggimento Savoia Cavalleria e la Questura di Grosseto si sono uniti all’iniziativa, dimostrando un coinvolgimento comunitario che va oltre il servizio turistico, trasformandolo in un vero e proprio movimento per l’inclusività. Questa collaborazione sottolinea l’importanza di un’accessibilità universale e di un impegno condiviso verso una società più accogliente.

Logo Mare per Tutti

Come Accedere al Servizio

Le famiglie interessate possono presentare le proprie richieste di accesso presso lo sportello infohandicap del Comune di Grosseto, disponibile il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, o inviando una richiesta via email a infohandicap@comune.grosseto.it. È inoltre disponibile un servizio dedicato ai non udenti tramite WhatsApp al numero 3371093182, garantendo così che nessuno venga escluso. Il progetto verrà avviato lunedì 27 maggio e concluderà domenica 15 settembre 2024.

Stabilimenti Balneari Aderenti a Principina a Mare

Nel quadro di inclusività e accessibilità, ecco gli stabilimenti balneari di Principina a Mare che hanno aderito con entusiasmo al progetto “Mare per tutti”:

Conclusione

“Mare per tutti” non è solo un progetto di accessibilità balneare, ma una testimonianza di come la comunità di Grosseto valorizzi ogni singolo cittadino e visitatore, promuovendo l’uguaglianza e l’integrazione attraverso iniziative concrete. Un invito aperto a tutti coloro che desiderano vivere un’estate senza barriere sulle bellissime spiagge di Grosseto.

FONTE: Comune di Grosseto