Bandiera Verde

Principina a Mare Bandiera Verde (2010-2023)

Principina a Mare dal 2010 ottiene con successo la prestigiosa Bandiera Verde assegnata dalla SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) che premia quei Comuni che si distinguono per le loro “spiagge a misura di bambino”, un riconoscimento che è garanzia di igiene, sicurezza e tutela nei confronti dei più piccoli.

Cosa è la Bandiera Verde?

La Bandiera Verde indica una località marina italiana con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un campione di pediatri.

Le Bandiere verdi sono state assegnate dal 2008 con il contributo di circa mille pediatri, che hanno selezionato le cento spiagge italiane più adatte ai bambini. Dal 2011 la ricerca è condotta in collaborazione con SIPPS

Famiglia nella spiaggia di Principina a Mare

Requisiti per la Bandiera Verde

  • Spiaggia con sabbia.
  • Spazio fra gli ombrelloni per giocare.
  • Acqua che non diventi subito alta.
  • Presenza degli assistenti di spiaggia.
  • Attrezzature dedicate ai bambini.
  • Opportunità di divertimento per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive).

Elenco delle spiagge Toscane Bandiera Verde 2023

  • Bibbona (Livorno) 2016
  • Camaiore – Lido Arlecchino-Matteotti (Lucca) 2015
  • Castiglione della Pescaia (Grosseto) 2012
  • Follonica (Grosseto) 2012
  • Forte dei Marmi (Lucca) 2012
  • Grosseto – Marina di Grosseto, Principina a Mare 2010
  • Monte Argentario – Cala Piccola – Porto Ercole (Le Viste) – Porto Santo Stefano (Cantoniera – Moletto – Caletta) – Santa Liberata (Bagni Domiziano – Soda -Pozzarello) (Grosseto) 2015
  • Pietrasanta – Marina di Pietrasanta – Tonfano – Focette (Lucca) 2015
  • Pisa – Marina di Pisa – Calambrone – Tirrenia (Pisa) 2016
  • San Vincenzo (Livorno) 2012
  • Viareggio (Lucca) 2008
Cartina Bandiere Verdi 2023
Cartina Italiana delle Bandiere Verdi 2023