Manifestazione a Principina a Mare

Principina a Mare pronta per la manifestazione del 12 agosto 2014

A Principina a Mare ci si prepara alla maxi manifestazione del 12 agosto 2014, attesa per martedì alle 21,30. E si cercano adesioni massicce per costituire il nascente consorzio che punta a prendersi in carico alcuni servizi della frazione. Sono già 200 quelli che hanno detto sì alla proposta del comitato “Ultima chiamata”, nato per protestare sul degrado della frazione.

Il consorzio. In questi giorni il comitato ha stampato centinaia di volantini per raccogliere consensi. «Nel primo giorno di divulgazione – dicono i membri – abbiamo già raggiunto 200 adesioni». Che sono tante ma non bastano. Poiché «occorre raccogliere il 70% dei proprietari di case», che tradotto in soldoni equivale a circa 700 firmatari, si punta a raccogliere altre 500 firme. I volantini vengono diffusi per le strade; sono disponibili all’agenzia Maremaremma e saranno divulgati nel corteo.

Le ragioni sono chiare. «Se non vuoi che l’abbandono e l’incuria marchino con caratteri indelebili questa oasi di pace e riposo – è scritto nel foglio – unisciti a noi. Stiamo costituendo l’associazione consortile di recupero urbano (Acru) e abbiamo bisogno di chiunque sia proprietario di immobili nel comprensorio per riqualificare tutta l’area, in particolare per adeguare e mettere in sicurezza l’impianto di illuminazione pubblica, fare interventi sulla viabilità e la rete fognaria, rinnovare la pineta e pulirla per rendere godibile tutto il polmone verde che circonda Principina a mare; occuparci si strutture sportive e ciclabili, rendere sicure le nostre case in ogni momento dell’anno».

L’obiettivo non è un sogno – dice il Comitato – «L’Acru, con una parte del gettito derivante dall’Imu e dalla Tasi che per legge dovrebbe essere reinvestito nel territorio da cui proviene, può realizzare in proprio tutte le opere di interesse pubblico». Il Comitato cerca di fare numeri. Si rivolge ai proprietari di immobili a Principina e chiede di manifestare il proprio interesse indicando i propri dati nei volantini difusi dal comitato a Principina. Chi ha la scheda in mano deve compilarla e recapitarla all’Agenzia Maremaremma in viale Tirreno 29/a (0564 31075). Chi è interessato può scrivere i propri dati a info@maremaremma.it e sarà ricontattato.

La manifestazione d’interesse – è specificato – è gratuita e non vincolante. Del maxicorteo, hanno preso forma i dettagli logistici. Martedì la fiaccolata partirà da piazzale Tirreno alle 21,30, percorrerà il viale, raggiungerà la rotatoria e culminerà di nuovo nel viale. «Portate qualcosa di luminoso per dare ampia visibilità». Alla prima fiaccolata i partecipanti furono tantissimi; ora si conta di aumentare i numeri. «Anche stavolta. in forma bonaria e mai provocatoria – dice il Comitato – saranno riproposti cartelli, striscioni, manifesti per richiamare l’attenzione del Comune».

E proprio sul Comune si concentra un’osservazione che vuol far capire lo spirito del corteo. ll 30 luglio gli assessori Monaci e Borghi hanno effettuato un sopralluogo a Principina. Dunque «è stata dimostrata un’apertura esplicita al dialogo e confronto».

A chi chiede perché, allora, il corteo venga riproposto, il comitato dà la sua riposta. «Principina durante l’estate è abitata a famiglie/turisti/amatori che cambiano di continuo, ed è quindi nel nostro programma replicare il pacifico corteo addirittura in tre mesi diversi, per dare a tutti la possibilità di partecipare.

Un’altra motivazione assolutamente non polemica, ma altrettanto necessaria – conclude il comitato – la vogliamo dare a chi sostiene che queste manifestazioni sono dannose perché si trasformano in pubblicità negativa ovvero spot al contrario. Non è così. Il Comitato vuole molto più bene a Principina di quelli che fanno gli struzzi».

(di Elisabetta Giorgi, Il Tirreno, 10 agosto 2014)