Il Comune di Grosseto ha firmato un accordo con i concessionari demaniali marittimi per garantire la sicurezza durante l’estate 2014 a Marina di Grosseto e Principina a Mare. Il piano include torrette di vigilanza, pulizia delle spiagge, servizi per disabili e attività di animazione. Il piano sarà attivo dal 15 giugno al 15 settembre.
Continua a leggereCategoria: Principina a Mare
Il Matsucoccus feytaudi attacca i pini di Principina a Mare
Il Comune di Grosseto ha avviato un’operazione di sicurezza per le aree boschive colpite dal parassita Marsucoccus Feytaudii. Verranno abbattuti solo gli alberi di pino marittimo instabili e a rischio di caduta. Le ditte specializzate possono presentare proposte per l’abbattimento entro il 20 aprile 2014 e utilizzeranno il legno ottenuto come compenso.
Continua a leggereVideo: La spiaggia di Principina a Mare
Il video mostra la spiaggia di Principina a Mare al tramonto.
Continua a leggereGrifomare Start 2013 – Beach Tennis a Principina a Mare
L’ASD Beach Tennis Toscana torna a Principina a Mare con il torneo Grifomare Start. Sabato 15 giugno si terrà il Doppio MASCHILE limitato 4ª categoria, mentre domenica 16 giugno avranno luogo il Doppio MISTO Open e il Doppio MASCHILE Open. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di beach tennis!
Continua a leggereInterventi sulle aree verdi di Principina a Mare
La Giunta comunale di Grosseto ha approvato una delibera per interventi sulle aree verdi e i parchi gioco. Il progetto, che richiede un cofinanziamento, prevede la riqualificazione della ex colonia comunale, il miglioramento delle strutture ludiche e la sistemazione di giardini e percorsi vita. Questo impegno testimonia l’attenzione alle frazioni balneari anche dopo i Mondiali di Vela. L’investimento sarà sostenuto anche dai proventi della tassa di soggiorno per promuovere il turismo.
Continua a leggereInvestimenti per il verde di Principina a Mare
Sono state avviate le procedure di gara per l’affidamento della manutenzione del verde pubblico a Grosseto. Nel corso dei primi cinque mesi sono stati realizzati interventi per quasi 500mila euro, inclusi lavori di potatura e cura delle piante. Sono stati destinati fondi anche per la lotta alla processionaria e per affrontare malattie e parassiti che minacciano alberi e piante, come il punteruolo rosso per le palme e l’infezione nelle pinete di Principina.
Continua a leggere