Cromatica, tutti i Colori della Musica

Cromatica 2023: Festival Musicale che Colora Marina di Grosseto e Principina a Mare

Il festival musicale “Cromatica, tutti i colori della musica” è pronto a illuminare Marina di Grosseto e Principina a Mare con la sua sesta edizione. Questo atteso evento, frutto di una preziosa collaborazione tra il Comune e la Pro loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare, continua a offrire un palcoscenico agli artisti di talento legati al territorio.

Durante due mesi, dal 17 giugno al 12 agosto, il litorale si anima con grandi concerti di musica classica, aperti al pubblico gratuitamente. Una perfetta occasione per intrattenere i numerosi turisti in vacanza e regalare loro esperienze musicali indimenticabili.

Il festival si apre con il concerto inaugurale “La nostra maestra”, dedicato al ricordo di Laura Pasqualetti, una professionista e docente del conservatorio Rinaldo Franci di Siena, scomparsa due anni fa. L’aula magna del Polo universitario grossetano sarà il suggestivo scenario per questo concerto lirico, eseguito dai suoi allievi e ex allievi.

Il programma musicale offre una varietà di performance coinvolgenti. Il “Trio dell’accademia Amiata ensemble”, composto da Claudio Cavalieri al violino, Ettore Candela al pianoforte e Marina Zannerini alla clarinetto, esplorerà il mondo sonoro del Novecento in una serata indimenticabile presso le terme marine Leopoldo II il 4 luglio.

Le terme saranno protagoniste anche il 15 luglio con l’esibizione dell'”Ensemble di fiati e pianoforte del conservatorio Rinaldo Franci di Siena”. Questo conservatorio, con oltre duecento anni di storia, è stato riconosciuto come uno dei conservatori di Stato nel 1985, attestando così il suo prestigio nel panorama mondiale della musica classica.

Il Vivaio Principina ospiterà il duo composto dalla soprano inglese Bethan Terry e dalla pianista inglese Francesca Lauri, entrambi pluridiplomati e stelle delle rispettive discipline, in uno spettacolo intitolato “Youth and Love”. Inoltre, il pianista Matteo Cabras si esibirà in un assolo intimo dal titolo “Piccole forme a confronto” il 9 agosto.

Il 5 agosto, “La voce nei secoli” porterà sul palco la soprano Alessandra Rossi, il pianista Ettore Candela e il tenore Federico Pistolesi per una serata emozionante.

Il festival si concluderà in bellezza il 12 agosto a Marina di Grosseto con il duo dei fratelli De Luca.

“Questo evento è un’occasione unica per arricchire il soggiorno dei turisti e dei residenti di Marina e Principina”, commentano entusiasti il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti. “Le passate edizioni hanno riscosso un notevole successo e una grande partecipazione, anche tra i più giovani. Desideriamo ringraziare la Pro loco e tutti gli altri sponsor che credono e sostengono questa iniziativa”.

Il presidente dell’associazione Cromatica, Federico Pistolesi, si mostra soddisfatto del festival: “Siamo felici di presentare il festival nella sua forma originale, offrendo sette eventi di spessore. I giovani, il futuro della nostra società, saranno i protagonisti, mostrando il loro indiscusso talento. Desidero ringraziare Matteo Fossi, direttore del conservatorio R. Franci di Siena, Gloria Mazzi, presidente di Agimus Grosseto, per aver aderito all’iniziativa, e ovviamente il Comune. Un ringraziamento speciale va anche agli sponsor, fondamentali per il successo dell’evento. In particolare, ringraziamo Loretta Teresini del vivaio Principina e Amedeo Vasellini dell’hotel Terme Leopoldo II che ospiteranno i nostri concerti nelle loro meravigliose location”.

(Fonte: “Cromatica, tutti i colori della musica” a Marina e Principina)

Locandina