Un sopralluogo della Provincia al semaforo di Marina di Grosseto per parlare della futura rotatoria e per dare ufficialmente il via ai lavori. E’ quello che è successo ieri in una giornata dal sapore ancora estivo, con il presidente Leonardo Marras, l’assessore alla viabilità Fernando Pianigiani e il sindaco Emilio Bonifazi sulla provinciale 158 Collacchie, all’altezza del semaforo all’ingresso di Marina di Grosseto. Un sopralluogo già effettuato a settembre 2012.
Già due anni fa, infatti, si parlava di un progetto importante per migliorare la viabilità provinciale che però rischiava di rimanere al palo, inchiodato ai problemi della burocrazia. La Provincia ha formalmente affidato l’incaricato alla ditta Ies dei fratelli Massai, che provvederà nei prossimi giorni ad attivare il cantiere. La rotatoria, che andrà a sostituire l’attuale semaforo, avrà una corona interna di 32 metri di circonferenza e consentirà, oltre a garantire uno scorrimento più fluido del traffico, anche il transito di mezzi pesanti diretti verso il porto.
“Questo intervento era tra le priorità che ci eravamo dati prima della fine del mandato – spiega Leonardo Marras, presidente della Provincia – perché togliere l’incrocio a raso regolato dal semaforo significa risolvere uno dei punti più critici della viabilità provinciale, favorendo anche l’entrata e l’uscita nei giorni estivi. Una rotatoria extra urbana, ma che è comunque l’ingresso ad una città, quindi auspico che ci saranno dei vivai, per cercare di fare dell’accoglienza il primo elemento”.
“Questa opera – aggiunge Fernando Pianigiani, assessore provinciale alla Viabilità – ci consentirà di regolarizzare in modo naturale i flussi di traffico. Si tratta di un intervento particolarmente atteso dalla popolazione, che porterà benefici in termini di migliore percorribilità e scorrevolezza dell’incrocio, maggiore sicurezza e minor inquinamento acustico e atmosferico come conseguenza della riduzione di ingorghi”. L’opera costerà 586mila euro e dovrebbe essere completata prima dell’inizio della prossima estate, nel giugno del 2015.
“Questa opera era particolarmente attesa – dichiara il primo cittadino di Grosseto, Emilio Bonifazi – e potrà davvero snellire i flussi di traffico della zona, migliorando notevolmente l’accesso e l’uscita ed eliminando code e attese. La Provincia, che ringrazio, inizia un lavoro determinante i cui benefici effetti si potranno vedere già a partire dalla prossima stagione 2015. Inoltre sarà una grande occasione, per predisporre di un’area per la futura pista ciclabile, per Principina, Marina e Castiglione, per un costo complessivo di 500mila euro, e verrà realizzata l’aquila spartitraffico nel ramo di inserimento in direzione Castiglione della Pescaia eMarina di Grosseto, con attraversamenti pedonali”.
(tratto dal Corriere di Maremma, del 08 ottobre 2014)