Investimenti per il verde di Principina a Mare

Sono state avviate le procedure di gara per l’affidamento della manutenzione del verde pubblico a Grosseto. Nel corso dei primi cinque mesi sono stati realizzati interventi per quasi 500mila euro, inclusi lavori di potatura e cura delle piante. Sono stati destinati fondi anche per la lotta alla processionaria e per affrontare malattie e parassiti che minacciano alberi e piante, come il punteruolo rosso per le palme e l’infezione nelle pinete di Principina.

Continua a leggere

La storia continua – Parco dell’Uccellina

Il Parco della Maremma, che si estende lungo il fiume Ombrone, comprende monti, pinete e paludi, creando un ambiente vario e ricco. Le spiagge sabbiose si alternano a falesie, mentre la palude della Trappola ospita il pascolo delle vacche maremmane. I Monti dell’Uccellina sono caratterizzati dalla macchia mediterranea. Nel parco sono presenti ungulati, come cinghiali e caprioli, e una ricca avifauna. Tra le curiosità, le orchidee Ophrys che imitano gli insetti per attirare impollinatori, ma sono a rischio di estinzione in alcune zone.

Continua a leggere

Un po’ di storia – La bonifica della Maremma

La Maremma toscana è stata bonificata dagli Asburgo-Lorena, completando il processo nel Novecento. Si sono effettuati interventi di bonifica idraulica, sanitaria e agraria, combattendo la malaria e introducendo nuove colture e razze bovine. L’attenzione attuale è rivolta alle aree protette e all’equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.

Continua a leggere

Concluso il Piano collettivo di salvamento 2011 a Marina di Grosseto e Principina a Mare

Marina di Grosseto e Principina a Mare si impegnano per garantire una stagione estiva sicura e attenta alle esigenze dei bagnanti. Il Piano collettivo di salvamento per il 2011 prevede un investimento di oltre 400.000 euro per la vigilanza lungo i 21 chilometri di costa. Saranno operative 34 torrette collegate tramite radio, garantendo sorveglianza continua dalle 9:00 alle 19:00. Il piano coinvolge i concessionari balneari, la Croce Rossa, il consorzio Grosseto Sport Insieme e il Parco Naturale della Maremma, assicurando la copertura dei tratti di spiaggia libera e promuovendo la collaborazione tra enti pubblici e privati.

Continua a leggere